Da
qualche anno SOUDAL-LEE
COUGAN Racing Team
incorpora nel suo staff tecnico uno specialista, Lorenzo
Di Noto,
Dottore in Scienze Motorie, Sportive e della Salute,
Tecnico Ergonomo di terzo livello, diventato dal 2015
bike fitter ufficiale della squadra.
Nel suo nuovo studio di Vaiano, LDN
Lorenzo Di Noto Velosystem Prato,
lo specialista pratese mette i corridori di Soudal-Lee
Cougan
nella giusta posizione in sella, l'applicazione pratica
del suo lavoro significa che gli atleti della squadra
hanno un'attenzione tale che i loro parametri di
prestazione siano un perfetto connubio tra uomo e
macchina.
La
passione di Lorenzo è diventata il suo lavoro, ogni
inverno, alla consegna delle nuove biciclette, gli
atleti di Soudal-Lee
Cougan
passano da lui per i test preliminari dove trovare le
migliori soluzioni individuali nel posizionamento sulla
bici ed il giusto equilibrio in sella. Settare la
posizione ottimale sulla propria bici è fondamentale
per la performance, il comfort ed evitare infortuni.
Durante
la sessione di bike fitting di Soudal-Lee
Cougan,
Lorenzo
Di Noto si
è concentrato sul connubio tra corpo e macchina
effettuando dopo la valutazione preliminare, sia in
termini posturali che antropometrici, un test di
valutazione su uno strumento professionale.
Le
modifiche alle biciclette Lee
Cougan
di ciascun corridore, sono testate in tempo reale per
verificarne l'immediata efficacia e la migliore
posizione in sella, sia in termini di performance che di
comfort fino a raggiungere il risultato desiderato, la
posizione più performante e una bici perfettamente
regolata sul proprio corpo.
"Ormai sono diversi anni che collaboro con
Soudal-Lee Cougan e conosco bene le fisicità dei suoi
corridori, quindi per chi è in squadra da prima del
2021 i parametri di valutazione sono ben noti"
- dice il tecnico pratese - "Per chi valuto per
la prima volta è spesso una scoperta di eventuali
scompensi nella pedalata e nella postura in sella, di
chi invece ho già acquisito i parametri in passato gli
interventi si possono considerare di dettaglio,
cerchiamo di adattarci al meglio a quelli che sono i
nuovi componenti, sella, dell’attacco manubrio o
reggisella che ci forniscono gli sponsor"
Daniele
Mensi, Stefano Valdrighi
e il new comer Pietro
Patuelli
sono stati i primi a fare visita a LDN Lorenzo Di Noto: "Pietro
è venuto da me per la prima volta quest'anno, con
Daniele e Stefano con cui avevamo già fatto un buon
lavoro in passato abbiamo solo effettuato qualche
piccola variazione di posizione visto che quest'anno è
cambiato lo sponsor delle selle e quelle di Selle Italia
sono piuttosto diverse rispetto alle precedenti, infatti
entrambi i corridori hanno rilevato sensazioni
differenti rispetto all'anno scorso. Abbiamo anche
regolato le tacchette delle nuove scarpe Spiuk e con
Daniele il lavoro è stato ancora più dettaglio,
provando a migliorare ancor di più l'assetto che stiamo
studiando da qualche anno. Daniele ha una pedalata
particolare e il nostro obiettivo è sempre quello di
sfruttare questa particolarità per fargli esprimere più
potenza, tutti i dettagli contano e con lui è anche
molto stimolate osare ad allontanarci dai canoni
standard"
|